Cinepasto: cibo e film insieme
Una serata divertente con gli amici tra film e snack
La sera era fresca e l'aria profumava di popcorn e pizza. Ero così emozionato per il nostro Cinepasto, un evento che avevamo organizzato con gli amici per tutti i venerdì di agosto. Mentre camminavo verso casa di Marco, sentivo già la musica di sottofondo dei film che ci aspettava. Il suono dei bocconcini croccanti e il profumo del cibo riempivano l'aria e mi facevano venire l'acquolina in bocca.
Arrivato a casa di Marco, la scena era festosa: arredamento semplice, ma accogliente, come se fossimo al cinema. C'erano cuscini ovunque e un grande schermo nel soggiorno. Marco stava cucinando. "Luca! Vieni a dare un'occhiata!" mi ha chiamato, con un grande sorriso. In cucina, prepara delle pizze succulente. "Ho messo extra formaggio e peperoni!" ha detto con orgoglio. Io rispondevo con un sorriso a 32 denti, in quel momento sapevo che la serata sarebbe stata fantastica.
Uno dopo l'altro, gli amici arrivavano: Anna, con un grande sacchetto di caramelle, e Giovanni, con la sua macchina fotografica, pronto a immortalare ogni momento divertente. Non poteva mancare Francesca, che portava la sua famosa salsa guacamole. "Se non hai assaggiato la mia salsa, non hai mai realmente mangiato!" diceva sempre, ridendo.
Dopo qualche chiacchiera e risate, ci siamo sistemati in sala. Le pizze erano pronte, e il dolce odore riempiva la stanza. Ho pensato che nulla fosse meglio di mangiare del cibo delizioso mentre guardavamo un film. Ci siamo seduti sul divano, con i piatti in grembo e bibite ghiacciate pronte a esplodere come i nostri colpi di riso. La prima scelta per la serata era un classico film comico degli anni '90. La commedia era perfetta, con battute che ci facevano ridere di gusto.
Marco ha acceso il proiettore e le luci si sono abbassate. Ho sentito il fruscio del pacchetto di popcorn mentre Anna lo apriva. Il profumo del burro si è diffuso nell'aria, e non ho potuto resistere: ho afferrato un pugno di popcorn e l'ho gettato in bocca come un bambino in un negozio di dolci. La prima battuta del film è arrivata e noi, presi dall'atmosfera, ci siamo messi a ridere così forte che Marco ha dovuto chiedere di abbassare i toni.
In quel momento, pensavo a quanto fosse bello condividere risate e cibo con gli amici. Riuscivo a sentire ogni sapore nella mia bocca: la croccantezza della pizza, la dolcezza delle caramelle, e il salato dei popcorn. Ognuno aveva il proprio piatto preferito e la nostra tavola era un vero banchetto: dal cibo tipico italiano come la pizza, ai dolci e alle rinomate chips di mais di Francesca.
Il film proseguiva e gli attori sembravano raccontarci storie che conoscevamo fin troppo bene. Ogni tanto, qualcuno urlava una battuta o una scena ci sorprendeva, facendoci ridere ancora di più. Ma il momento clou della serata è arrivato quando, rendendoci conto di non aver messo la salsa guacamole sulla pizza, Francesca ha esclamato, "Ehi, il vero Cinepasto non è completo senza un tocco messicano!" Così, abbiamo iniziato a mettere la salsa su ogni singolo morso. Le risate aumentavano e le pizze sparivano in un batter d'occhio.
Ecco, questo era il Cinepasto: cibo delizioso, film divertenti e amici intorno. La combinazione perfetta. Con ogni risata, ogni morso e ogni sorso di bibita, ci siamo divertiti come non mai. Per me, questa serata era una celebrazione della vita e dell'amicizia. Non c'era niente di meglio! Dopo il momento clou della salsa guacamole, la serata ha continuato a scorrere in un’atmosfera di pura allegria. Ci siamo avventurati con il secondo film, un’avventura piena di colpi di scena. Sembrava che il nostro umore fosse contagioso, perché nessuno delle scene ci faceva restare seri: ogni twist della trama suscitava risate e commenti divertenti. Giovanni, con la sua macchina fotografica, si divertiva a immortalare i nostri momenti comici, facendoci diventare i protagonisti delle nostre stesse avventure.