V
U
B
D
M
P
R
V
R
U
W
G
C
S
F
M
X
N
U
H
K
Z
M
E
G
O
O
U
M
D
X
Y
G
M
B
R
G
U
G
M
X
M
J
T
E
T
Z
D
F
E
P
E
Z
T
N
O
J
E
G
W
P
S
Z
J
C
O
O
X
F
N
W
L
X
J
N
J
W
B
K
D
X
E
S
C
K
L
R
O
C
X
X
J
Y
J
I
C
C
Z
P
O
M
O
W
D
J
O
O
K
H
A
L
E
B
J
X
R
T
T
H
Q
W
P
Z
L
U
F
G
X
V
T
A
E
C
Z
R
E
E
D
A
T
T
M
Z
T
F
V
J
U
G
B
Q
E
A
H
Q
R
V
K
E
O
Z
N
A
Q
E
P
M
S
G
J
B
U
L
G
I
Q
P
P
M
U
K
S
M
M
U
D
S
Q
B
E
A
I
M
Z
Q
O
B
M
P
Z
T
W
F
K
I
A
P
B
Y
L
H
H
I
C
K
L
R
V
F
E
D
C
S
H
B
N
I
P
E
M
D
P
L
C
T
D
Q
Y
Y
P
X
Y
U
H
K
R
J
V
G
R
C
L
Q
Q
T
S
Z
U
A
H
W
O
C
E
C
U
Z
Q
N
F
Y
Q
A
X
R
D
M
G
P
O
K
F
Y
K
V
E
Q
V
N
T
Y
O
C
X
Q
X
R
Q
X
V
D
T
R
N
P
S
C
H
Z
R
F
Q
A
T
M
Z
P
K
Z
S
F
Q
F
V
T
Y
F
G
W
V
R
M
D
W
E
R
W
H
Q
K
X
X
P
T
M
D
N
F
H
R
C
F
I
N
M
A
U
G
Y
H
J
W
U
V
H
J
K
C
W
A
H
R
T
T
L
Y
L
Q
F
K
K
J
O
S
C
B
M
R
Q
B
U
C
P
Z
T
W
Q
Y
E
J
U
B
Z
A
X
W
D
D
J
X
T
K
F
C
R
H
A
X
M
S
Y
S
Y
G
K
R
D
F
H
Q
A
G
G
M
D
U
Z
J
L
H
O
I
X
H
Z
X
G
T
A
R
Z
E
Q
X
T
P
N
U
Y
Z
X
L
M
Z
I
Q
H
A
H
S
H
D
Q
J
J
D
V
D
J
T
A
W
I
S
V
T
L
H
D
P
D
Z
S
L
Q
U
G
F
Z
J
S
J
Q
U
M
N
F
U
N
V
W
R
K
A
B
L
J
B
L
K
U
R
O
G
F
O
H
H
G
E
V
V
U
I
U
G
E
Z
I
U
Z
Y
V
H
Z
A
E
Z
N
M
O
X
R
U
F
O
X
B
W
W
W
P
Z
D
Q
O
B
J
Z
W
A
M
U
D
I
I
K
L
J
Y
X
X
L
C
L
H
U
T
V
V
Z
B
O
T
N
W
B
Z
Q
D
T
G
F
X
M
A
K
S
V
C
K
C
S
J
X
R
M
C
H
H
D
Q
T
K
O
P
L
X
X
T
I
W
X
R
L
S
X
T
H
W
G
V
F
D
W
W
W
U
S
N
Y
T
U
H
L
G
R
Y
G
J
P
E
I
E
C
U
T
Z
A
F
U
L
N
Z
W
Q
E
J
U
Z
R
A
C
Z
V
W
Y
R
A
D
W
Q
C
L
O
X
B
B
G
Q
D
R
Z
C
M
G
E
M
A
Z
E
T
K
S
B
D
B
U
Z
V
V
P
C
A
V
C
L
Y
S
P
M
X
V
F
N
F
E
H
Y
B
E
B
D
V
C
X
X
K
S
Z
U
T
N
P
O
V
D
W
V
P
D
B
G
Y
I
Y
L
H
Z
M
Z
H
V
P
I
I
X
A
H
H
L
V
N
F
T
R
P
L
O
E
R
U
B
U
F
R
Z
G
M
C
Beginner2024-11-14

La colazione italiana

Una mattina speciale

La colazione italiana
0:00 / --:--

Era una mattina di sole a Roma. Il cielo era blu e le nuvole bianche come la panna. Nella cucina di Maria, l'odore del caffè appena fatto riempiva l'aria. Maria amava fare colazione. La colazione italiana è speciale e Maria aveva un piano per oggi. Era molto emozionata.

Maria si svegliò presto. Indossò un grembiule a righe e andò in cucina. La sua cucina era piccola, ma accogliente. Le piastrelle erano bianche e blu, come il mare. Sull'isola di cucina c'era un bel piatto di croissant freschi. Maria li aveva comprati dal suo panificio preferito.

Prese un croissant e lo mise sul tavolo. Era caldo e croccante. Maria sapeva che il croissant era perfetto da mangiare con marmellata. Così, prese un barattolo di marmellata di fragole dal frigorifero. La marmellata era dolce e profumata.

Maria spalmò la marmellata sul croissant e masticò con piacere. “Mmm... Che buona!” disse, sorridendo. Decise di preparare anche altre cose. La colazione italiana non è solo croissant!

C’era una specialità che Maria adorava: il cappuccino. Controllò il suo caffè. "Perfetto!" pensò. Preparare un cappuccino è un'arte. Prese una pentola per scaldare il latte. Maria lo mescolò con cura. Voleva che fosse cremoso e schiumoso.

Dopo pochi minuti, Maria versò il caffè nella tazza. Poi aggiunse il latte caldo. Gli ingredienti si mescolavano in modo armonioso. Maria guardò la schiuma bianca sopra il caffè. Era bellissima! "Ora, un po’ di cacao in polvere sopra!" esclamò. Così fece. Il suo cappuccino era pronto e sembrava un regalo.

Soddisfatta, Maria si sedette al tavolo. Sul tavolo c’era una tovaglia a fiori, un caffè e un croissant. Ma mancava qualcosa. "Oh! Non ho la frutta!" pensò. Decise di andare nel suo giardino.

Nel giardino crescevano pomodori e peperoni. Ma Maria sapeva che per colazione, la frutta era meglio. C’erano delle belle fragole rosse e mature. Maria le raccolse con cura. Le fragole profumavano dolcemente, quasi come la marmellata.

Con le fragole in mano, tornò in cucina. Ora sì che la colazione era completa. Maria mise le fragole sopra il tavolo. "Ho tutto: croissant, cappuccino e fragole!" per un momento, si fermò. Era felice. La colazione italiana era un rito, un momento di gioia.

Maria cominciò a mangiare. Ogni morso era una festa. Il croissant croccante, la crema del cappuccino e le fragole dolci erano una combinazione perfetta. Mentre mangiava, cantava una canzone. Una bella canzone italiana che sua nonna le insegnò.

"Che bello è questo momento!" pensò. Sapeva che gli italiani amano fare colazione con calma. Non c’è fretta. Ecco perché Maria si godeva ogni istante. Ogni morso era un piccolo piacere. "Posso mangiare così tutta la mattina!" disse ridendo. Con un grande sorriso sul volto, continuò la sua colazione. Dopo aver gustato il suo meraviglioso pasto, Maria pensò che non poteva finire la colazione senza un piccolo dolce. "Forse un biscotto?" si chiese. Ma oggi voleva qualcosa di speciale. Andò al frigorifero e tirò fuori un piccolo barattolo di tiramisù che aveva fatto la sera prima. "Questo è un regalo per me stessa!" esclamò. Maria sapeva che il tiramisù è un dolce classico italiano, e adorava la sua cremosità e il gusto del caffè.

Prese un cucchiaio e si servì una porzione generosa. Mentre il cucchiaio entrava nella sua bocca, si rese conto che ogni morso era una dolce esplosione di sapori. "Mmm! Questo è fantastico!" disse fra un morso e l'altro. Maria sorrise, contenta della sua colazione.

Finita la colazione, si alzò dal tavolo e decise di fare una passeggiata. Il sole splendeva e Maria amava camminare per le strade di Roma. Mentre camminava, pensava a quanto fosse importante il momento della colazione. Non era solo un pasto; era un momento di tranquillità e felicità. Gli italiani, pensò, si prendono tempo per godere delle piccole cose nella vita.

Per Maria, la colazione rappresentava amore e cura. C’era tanto lavoro in ogni piatto, ma anche tanta gioia. Pensò ai suoi amici e alla loro routine. "Dovremmo fare colazione insieme più spesso!" si disse. Immaginò le risate e i racconti condivisi attorno a un tavolo pieno di bontà.

Dopo la passeggiata, Maria attraversò un mercato locale. Tutti i venditori salutavano e sorridevano. Maria si fermò a comprare un pane fresco. "Questo sarà perfetto per la mia colazione domani!" pensò entusiasta.

Tornata a casa, Maria si sedette nel suo soggiorno. I ricordi delle colazioni passate affioravano nella sua mente. Pensò a sua nonna che preparava il caffè e raccontava storie divertenti. Ogni colazione era un viaggio nel passato, un legame con la famiglia.

Maria capì che ogni giorno era una nuova opportunità per creare nuovi ricordi. Decise di provare una nuova ricetta per la colazione. "Domani farò dei pancakes!" disse a voce alta, felice dell'idea. E così, si mise a scrivere una lista degli ingredienti. La sua cucina era un piccolo regno di gusti.

Arrivò la sera, e Maria si sentì soddisfatta. La colazione italiana non era solo un momento da vivere, ma un modo di essere. Lei tornò alla tavola, guardando i piatti vuoti; era un segno di una bella mattina. Maria si addormentò con un sorriso, sognando il suo prossimo pasto.

Quiz

Quale dolce Maria ha preparato per la colazione?

Cosa ha raccolto Maria nel suo giardino per completare la colazione?

Che cosa ha detto Maria riguardo alla sua colazione italiana?